1 2 minuti 12 mesi

Ci siamo. Ancora poche ore e le nazionali di Argentina e Francia scenderanno sul terreno di gioco del Lusail Stadium di Doha per l’ultimo atto della rassegna mondiale di Qatar 2022. Sarà un appuntamento con la storia per Leo Messi, alla ricerca dell’unica copa mancante – la più importante – nel suo già sterminato palmares personale. Una Copa del Mundo che manca in Argentina delle gesti eroiche di Diego Armando Maradona, quando in Messico 1986 trascinò letteralmente l’Albiceleste alla vittoria. Da allora, due finali perdute contro la Germania, quattro anni dopo a Roma in Italia ’90 e a Rio de Janeiro in Brasil 2014.

E’ l’ultimissima possibilità di Messi, all’ultima gara di un mondiale, nel cercare di vincere il trofeo più importante del calcio mondiale e saranno gli ultimi novanta minuti per Angel Di Maria con la camiseta della Selección.

L’appuntamento dunque è per le 16, per la finale mondiale. Diretta su Raiuno, telecronaca di Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro.

Probabile formazione Argentina: Martínez; Molina, Romero, Otamendi, Martínez/Di María, Acuña; De Paul, Fernández, Mac Allister; Messi, Álvarez. DT: Lionel Scaloni.

Probabile formazione Francia: Lloris; Koundé, Varane, Upamecano/Konaté, Hernández; Tchouaméni, Rabiot; Dembélé, Griezmann, Mbappé; Giroud/Thuram. DT: Didier Deschamps.

Un commento su “Appuntamento con la storia: Argentina-Francia per la Copa del Mundo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Libertadores