
Prosegue il cammino verso la Coppa del mondo 2026 per la Selección Argentina che, dopo la sconfitta per 2-1 contro la Colombia a settembre, in occasione della nona giornata del girone di qualificazione sudamericano affronterà il Venezuela giovedì 10 ottobre alle ore 23:00 italiane. La cornice della gara sarà l’Estadio Monumental de Maturín, meglio noto come La Joya, in assoluto l’impianto più capiente del paese con i suoi 52 mila posti.

A seguito di sospensioni ed infortuni Scaloni dovrà inevitabilmente cambiare volto alla sua Argentina in occasione della gara contro la Vinotinto. Non saranno presenti all’appello Dibu Martínez, Cuti Romero, Nico González, Marcos Acuña, Alejandro Garnacho e Paulo Dybala. Molta curiosità ha destato la scelta del Dt di rimpiazzare l’huevo Acuña con la promessa 19enne Julio Soler, esterno sinistro difensivo, al debutto assoluto nelle convocazioni della selección major. Nelle ultime ore alla lista degli indisponibili si è aggiunto anche Valentín Carboni a causa di un problema al ginocchio. Ma l’Albiceleste può comunque sorridere grazie al ritorno di Lionel Messi, ormai perfettamente ristabilito e pronto per giocare dal primo minuto assieme a Lautaro Martínez.
La titolarità di Julián Álvarez invece dipenderà molto dal modulo che sceglierà il ct: presente dall’inizio con un 4-3-3, oppure partente in panchina a favore di un centrocampista in più, nel caso di un classico 4-4-2.
Per il Venezuela sarà un appuntamento importante quanto difficile quello con la Scaloneta: dopo la pesante sconfitta rimediata con la Bolivia e il pareggio contro l’Uruguay di settembre, i padroni di casa sono alla ricerca dei tre punti per continuare a inseguire il sogno della prima qualificazione ad un Mondiale. Per farlo, il volto conosciuto di Fernando ‘bocha’ Batista, ex Ct delle nazionali giovanili argentine, avrà bisogno dei gol di Salomón Rondón e delle giocate di Yeferson Soteldo. L’ultima vittoria della Vinotinto sull’Albiceleste risale ad un amichevole del 2019, per quanto riguarda le competizioni ufficiali dobbiamo andare indietro fino al 2011 in occasione di una qualificazione alla Coppa del mondo
Probabili formazioni:
Venezuela: Romo; Aramburu, Osorio, Ferraresi, Navarro; Herrera, Martínez, Bello, Cásseres, Soteldo; Rondón.
Argentina: Rulli; Molina, Otamendi, Lisandro Martínez, Tagliafico; De Paul, Enzo Fernández, Paredes, Lo Celso; Messi, Lautaro Martínez