
Scenderanno in campo nella notte sul campo de La Olla’ di Asunción le squadre di River e Talleres impegnate in una nuova edizione della Supercopa Internacional. Una nuova stella da consegnare alla squadra che interpreterà al meglio la gara secca, giocata per l’occasione nella capitale paraguaya, per un trofeo, concepito solo di recente dalle sempre ‘innovative’ menti della Federazione argentina.
STOP EMIRATI. A seguito dell’interruzione della partnership tra la AFA e l’Abu Dhabi Sports Council, è saltato l’accordo quadriennale che avrebbe fatto disputare le partite di Supercopa Internacional negli Emirati Arabi Uniti. A conti fatti, la prima e unica edizione del torneo, giocata nel 2022 ad Al-‘Ayn con la vittoria del Racing Club sul Boca Juniors, resterà l’ultima disputata nella penisola arabica. Alla fine, per mantenere il carattere internazionale della competizione, si è deciso di disputare l’edizione successiva in Paraguay, a La Olla di Asunción, tra il River Plate, vincitore del Trofeo de Campeones 2023, e il Talleres Córdoba, secondo classificato di Primera División nel 2023 dopo Los Millonarios. La gara è in programma a mezzanotte (ora italiana) di giovedì 5 marzo, con un anno di ritardo.
RIVER. La Banda si presenta ad Asunción dopo la brutta prestazione in campionato contro l’Estudiantes, ma le motivazioni per vincere non mancano: il Pulpo Armani in caso di vittoria della Supercopa Internacional diventerebbe il quarto portiere più titolato di sempre a livello mondiale, scavalcando Casillas e posizionandosi dietro a Baía, Neuer e Buffon. Inoltre, alzare il trofeo porterebbe il club di Gallardo a quota 73 titoli, soltanto una lunghezza di distanza dall’equipo più titolato d’Argentina, il Boca Juniors.
TALLERES. La T è reduce da un inizio di stagione disastroso, in netta antitesi al cammino dello scorso anno, che l’ha portata al penultimo posto del gruppo B della Liga Profesional. Tra le mura amiche, la squadra guidata dal Cacique Medina non vince da cinque partite consecutive: non succedeva dal 2009. Il tecnico del Talleres Córdoba è comunque ottimista: “Prendo questa partita come un’opportunità unica per entrare nella storia. C’è qualcosa da correggere, ma saremo all’altezza”.
Probabili formazioni
River Plate: Armani; Montiel, Martínez Quarta, Díaz, Casco; Simón, Pérez, Meza; Pity Martínez, Mastantuono; Colidio, Borja. Allenatore: Gallardo.
Talleres Cordóba: Herrera; Benavídez, Portillo, Rodríguez, Navarro; Portilla, Ortegoza; Depietri, Botta, Galarza; Girotti. Allenatore: Medina.