Epilogo (quasi) inaspettato a Santa Fé: un Central Cordoba in formato ‘Davide‘ sconfigge nei regolamentari novanta minuti ‘Golia‘ Vélez e si consacra come nuovo campeon del futbol argentino vincendo la Copa Argentina 2024. Un notte storica che consacra l’equipo santigueño capace di conquistare la prima stella e il primo trofeo della sua storia ai danni di un Vélez sempre più in confusione.
E dire che sul campo el Fortín è padrone del possesso palla e delle occasioni, pericoloso con le finalizzazioni di Pellegrini, Romero e Carizzo disinnescate perfettamente dagli interventi del portiere Luis Ingolotti. La trama è semplice. La squadra di De Filippe si posiziona dietro con la consueta linea da cinque pronta a reagire in contropiede. Imprecisione certo, ma appare più evidente la mala suerte dell’equipo guidato da Gustavo Quinteros che reclama un rigore per mani in area di Lucas Abascia e si dispera per una traversa clamorosa di Valentín Gómez che salva Ingolotti. Dall’altra parte, dopo una rovesciata di Godoy ben neutralizzata dal portiere Marchiori, l’attaccante del Ferroviario pesca il jolly ‘sbagliando il cross’ dalla trequarti di campo ma sorprendendo l’incolpevole portiere fortinero, che viene trafitto da una traettoria insolita. Si sblocca così la finale che registrerà – inutilmente – i drammatici attacchi del Vélez fino all’ultimo secondo alla ricerca del pareggio. Il Central Cordoba vince così la dodicesima edizione della Copa Argentina e conquista il pass per la qualificazione alla prossima Copa Libertadores. Lacrime e dolore per il Fortín che vede svanire l’ennesimo obiettivo; lacrime di gioia e commozione invece per gli increduli giocatori e tifosi del Central, el Ferroviario ha fatto l’impresa della vita. Felicitaciones!