
Ritorna la febbre copera! Sono stati sorteggiati ieri nel quartier generale della Conmebol di Luque (Paraguay) gli ottavi di finale e il tabellone rimanente della Copa Libertadores e Sudamericana. Poteva andar peggio per le compagini argentine impegnate nelle due competizioni. Vediamole nel dettaglio.

In Libertadores come già si sapeva non ci sarà alcun scontro fratricida tra club argentini. Almeno per gli ottavi perchè le combinazioni saranno più provabili per il restante proseguo del torneo per Vélez, Racing ed Estudiantes. Il River, situato nella parte sinistra del tabellone, è già sicuro di un non incrociare gli altri tre equipos albicelestes fino alla finale.
Il River pesca bene. La squadra del Muñeco Gallardo si scontrerà con il Libertad di Asunción, probabilmente quella più ambita dalle rimanenti sette capoliste e quella meno attrezzata per sopravvivere nel torneo più importante del Sudamerica. Nel caso di passaggio turno la Banda di Nuñez si troverà di fronte la vincente tra Univesitario di Lima, già incontrato nella fase a gironi, e Palmeiras, ben più favorito nel passaggio turno. Un avvio soft per un crescendo di emozioni, necessario per tentare di conquistare la quarta Libertadores della storia.

Ben più impegnativa la missione delle altre tre. Il Vélez si imbatterà contro i brasiliani del Fortaleza con il vantaggio di giocare il ritorno all’Amalfitani, mentre nel raggruppamento inferiore c’è il Racing che pesca la mina vagante Peñarol. Gli uruguayi non hanno troppo impressionato nella fase a gironi ma rappresentano una realtà sempre ostica da superare. Grazie allo status di testa di serie, anche la Acadé del presidente Milito giocherà il ritorno in casa, al Cilindro de Avellaneda. Infine l’Estudiantes, ultimamente in crisi costante tra Torneo Apertura ed eliminazione precoce dalla Copa Argentina, se la vedrà col Cerro Porteño, avversario abbordabile per passare il turno, dove potrà incrociare una tra Flamengo e Internacional de Porto Alegre nell’eventuale quarto di finale. Un ‘mata-mata’ tutto a tinte brasiliane che eliminerà una sicura candidata alla vittoria finale. In caso di ulteriore passaggio turno, ecco la possibilità di incontrare una tra Vélez e Racing Club in semifinale.







In Sudamericana bisognerà aspettare le sfide dei sedicesimi di finale tra terze della prima fase a gironi e retrocesse della Libertadores. In questo girone dantesco è presente il Central Cordoba che per proseguire il cammino di Copa dovrà affrontare la fattibile gara contro gli uruguayi del Cerro Largo. Ad attendere la vincitrice della contesa ecco il Lanús, per un probabile primo scontro tutto argentino della competizione. L’Independiente giocherà contro una tra Universidad de Chile e Guaraní, quest’ultima già incontrata nella fase a gironi. Nel caso di passaggio turno ecco la minaccia rappresentata da Alianza Lima/Gremio e Universidad Catolica de Lima. Un trittico esplosivo dove solo una sopravviverà per l’ambito obiettivo dei quarti. Nella parte destra del tabellone si preannuncia impegnativo l’ottavo del Godoy Cruz, che affronterà una tra la sorprendente Bucaramanga e il quotatissimo Atletico Mineiro, equipo brasiliano favorito anche per la vittoria finale. Un gradino più giù ed ecco l’Huracán, che se la dovrà vedere con la vincente di San Antonio Bulo Bulo-Once Caldas: poteva andar decisamente peggio per l’attuale subcampeon del Torneo Apertura.