
Con l’avvicinarsi del Mondiale per club in terra statunitense partono le avventure di Boca Juniors e River Plate, uniche rappresentanti del futbol argentino, nella prima edizione della competizione mondiale FIFA.

QUI BOCA. Il Mondiale per Club sarà il debutto assoluto del tecnico Miguel Angel Russo, al suo terzo ciclo xeneize, nella panchina lasciata libera dell’interinato di Mariano Herrón dopo la disastrosa esperienza di Fernando Gago. Russo prende in mano un plantel depresso dopo i fallimenti sportivi del primo semestre, culminati nella mancata partecipazione alla Copa Libertadores dopo i preliminari playoff perduti contro l’Alianza Lima e reso ancora più amaro dal Superclásico perduto col River. Dulcis in fundo, l’eliminazione agli ottavi di finale nel Torneo Apertura per opera dell’odiato Independiente ha fatto precipitare la situazione, culminata con la pesante contestazione al presidente Riquelme.
Nel Mondiale per club le uniche defezioni saranno i difensori centrali: Ayrton Costa non potrà sbarcare in territorio statunitense per via della pregressa compromessa fedina penale; Marco Pellegrino, primo acquisto del secondo semestre, prelevato dal Milan, proprietario del pass, sarà costretto alla riabilitazione per via di un infortunio subìto nell’ultima esperienza con l’Huracán. L’altra faccia nuova che il nuovo tecnico potrà contare sarà Malcom Braida, centrocampista di fascia destra, pupillo di Russo quando allenava il San Lorenzo.
L’intera delegazione xeneize è sbarcata nelle ore scorse a Miami dove sarà presente in vacanza anche Leandro Paredes, sogno proibito di Riquelme e dei tifosi per la prossima stagione. Debutto ufficiale, lunedì notte contro il Benfica del fideo Di Maria all’Hard Rock Stadium di Miami. Seguiranno le sfide contro Bayern Monaco (21/6, Miami) e la più abbordabile Aukland City (24/6, Nashville).

QUI RIVER. Il Mondiale per Club sarà definitivamente l’ultima esperienza di Franco Mastantuono con la maglia della Banda. Il gioiellino millonario infatti ha firmato col Real Madrid che ha pagato per intero la clausola rescissoria di 45 milioni di euro, superando così la concorrenza del Paris Saint Germain, anch’esso interessato al pibe maravilla. Beffato il River che puntava al prestito fino al termine del 2025 in vista delle fasi finali di Copa Libertadores. Il Real lo vuole fin da subito e il 17enne si aggregherà alla corte del nuovo tecnico al termine del Mondiale FIFA.
Nessun volto nuovo per adesso, ma forte è l’interesse per Roman Vega, terzino sinistro e difensore tuttofare dell’Argentinos Juniors, anche se nelle sue tracce c’è l’interferenza delle europee Ajax e Bologna. Per rafforzare il peso offensivo in attacco si sonda Lucas Cepeda, 22enne attaccante sinistro del Colo Colo, dove è presente l’interesse anche del Boca Jrs. Clausula: 5 milioni di dollari.
Il quartier generale millonario, situato nel profondo nord della costa pacifica, a Seattle, sarà il punto di partenza verso un torneo che ha visto il sorteggio sorridere al club argentino. Gallardo e squadra sono atterrati ieri dopo quasi 15 ore di volo con la ‘ilusion’ di poter interpretare al meglio le prime tre sfide in programma della fase a gironi. Primo appuntamento, contro i giapponesi dell’Urawa (17/6, Seattle), per poi affrontare i messicani del Monterrey il 22/6 a Pasadena prima della ‘proibitiva’ sfida contro l’Inter il 26/6 a Seattle.