0 3 minuti 2 settimane

Il successo di misura contro il Cile, grazie alla rete di Álvarez, ha ulteriormente avvicinato Messi e compagni alla certezza del primo posto, che potrebbe arrivare in caso di vittoria nella giornata numero 16 del girone di qualificazione ai Mondiali 2026: è in programma mercoledì 11 giugno alle 2:00 (ora italiana), al Monumental di Buenos Aires, la partita tra Argentina e Colombia, rispettivamente prima e sesta in classifica. La gara di andata, disputata nel settembre 2024, era finita con il successo dei Cafeteros, mentre nella finale di Copa America del 17 luglio dello stesso anno ha vinto l’Albiceleste, che ha trionfato grazie al gol segnato nei tempi supplementari da Lautaro Martínez.

Ci sono ancora dubbi sulle condizioni fisiche del Toro, che potrebbe non trovare posto tra i titolari per la prossima gara, mentre il ct Scaloni potrà contare sui rientri di Otamendi, Enzo Fernández e Paredes. C’è grande attesa tra i tifosi dell’Albiceleste per il ritorno in campo dal primo minuto di Messi, dopo la convincente mezz’ora di gioco contro il Cile di pochi giorni fa.

Con ancora tre partite a disposizione, la Colombia dovrà totalizzare quanti più punti possibili per arrivare alla certezza matematica della qualificazione. In questo momento la rosa guidata da Néstor Lorenzo staziona al sesto posto con 21 punti, dietro ci sono Venezuela in zona preliminari a 18 e la Bolivia a 14, quest’ultima attualmente fuori dalla corsa qualificazione. La notizia più importante per il ct è il ritorno di Luis Díaz, che ha scontato un turno di squalifica e sarà di nuovo a disposizione al posto di Durán, il quale ha lasciato il gruppo a causa di problemi fisici.

Probabili formazioni

Argentina: Dibu Martínez; Molina, Romero, Otamendi, Medina; De Paul, Paredes, Enzo Fernández; Messi, Almada, Álvarez. Allenatore: Scaloni.

Colombia: Vargas; Muñoz, Sánchez, Lucumí, Borja; Lerma, Castaño, Arias, Díaz, James; Suárez. Allenatore: Néstor Lorenzo.

Libertadores