1 5 minuti 1 mese

Quinta giornata di Libertadores e Sudamericana ed è, ancora una volta il Central Cordoba a prendersi le prime pagine dei giornali per la nuova impresa in Libertadores. In Copa Sudamericana il Lanús stacca il biglietto degli Ottavi mentre conserva il vantaggio dal Vasco secondo il Godoy Cruz, ad un passo dalla qualificazione. Cade di nuovo l’Unión Santa Fé ed è resa definitiva.

Deportivo Tachira (Ven)-Central Cordoba 1-2

Non si accenna a smorzare il periodo magico del Ferroviario. Il congiunto guidato da Omar De Filippe detta la sua legge anche nella trasferta venezuelana, riuscendo a conquistare tre punti preziosissimi che ora la vedono ad un passo dagli ottavi di finale. Primo tempo subito vivace, con l’espulsione di Tamiche per fallo di mano da ultimo uomo che agevola notevolmente la squadra di Santiago del Estero, che inizia ad aumentare i giri del motore portandosi in vantaggio con il primo gol da professionisti di Nacho Galvan. Il pibe è il più reattivo di tutti e di testa beffa la retroguardia venezuelana sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Si nota una reazione di orgoglio da parte del Tachira nella seconda parte di gara che riesce a pervenire al pareggio con Castillo, bravo a portarsi la palla in area e a superare il portiere Aguerre. Ma il destino del Ferroviario ha in serbo un’altra sorpresa. Non passa neanche un minuto infatti che il Central Cordoba raddoppia: su calcio di avvio la palla arriva a Fernando Martinez che mette in mezzo un pallone, raccolto e messo in rete da Verón, lestissimo a ‘bruciare’ sul tempo la difesa avversaria. È l’1-2 che resterà tale fino al fischio finale. Il Central Cordoba fa dunque ancora l’impresa. Impressionante il rendimento di questo piccolo equipo, per la prima volta partecipante nel Torneo più prestigioso del Sudamerica.

Gremio (Bra)-Godoy Cruz (Arg) 1-1

Un Godoy Cruz finalmente maturo esce indenne dall’Arena do Grêmio di Porto Alegre conquistando un punto utile per proseguire in solitaria nel Gruppo D. Primo tempo denso di emozioni. I padroni di casa del Tricolor si porta avanti nel punteggio grazie a un golazo da fuori area di Joao Pedro che supera l’estremo difensore Petroli. Il vantaggio dura però appena venti minuti: il contropiede del Godoy, ben orchestrato da Altamira, viene finalizzato da Andino, pronto a ribattere in rete una prima conclusione di Volpi. I brasiliano con Arezo avrebbero l’opportunità di raddoppiare con una doppia conclusione ravvicinata, ma questa volta Petroli è reattivo per disinnescare le offensive dei padroni di casa. Termina in parità, per la grande soddisfazione del club mendocino.

Lanús (Arg)-Vasco de Gama (Arg) 1-0

Il Lanús vince contro il Vasco di Gama la sfida al vertice e si qualifica agli ottavi di Copa Sudamericana. Il Granate assapora la gloria del passaggio turno a una giornata dalla fine dopo aver assimilato l’amarezza dell’eliminazione nel Torneo Apertura, per opera del Boca Juniors. La rete decisiva la realizza Ramiro Carrera, abile a mettere dentro dopo i ‘lisci’ di Marcelino Moreno e Sasha Marcich e a concretizzare la superiorità quasi totale degli argentini nei confronti del Vasco, quasi inesistente nei 90 minuti. La squadra di Mauricio Pellegrini può quindi stappare lo champagne: il Lanús continua la sua avventura continentale nel migliore dei modi.

Unión (Arg)-Mushuc Runa (Ecu) 0-1

Titoli finali per l’Unión Sante Fé che consegna le armi alla rivelazione ecuadoregna del Mushuc Runa e saluta la competizione. La squadra del neo Dt Madelón inizia dignitosamente la ‘finale da vincere a tutti costi’ con le conclusioni pericolose di Colazo e Gamba. Ma gli ospiti non si impressionano, ed anzi, iniziano entrare in confidenza con la metà campo avversaria con Penilla che da fuori impegna l’estremo difensore Cardozo, prima della rete al primo minuto di recupero ad opera del pibe Caicedo, lesto a raccogliere un invitante cross rasoterra. Lo svantaggio taglia le gambe al Tatengue che nella ripresa prova a reagire, trovando però solida la retroguardia ecuadoreña. Da segnalare il debutto tra i professionisti del numero 33 dell’Unión, Tomas Lavezzi, figlio d’arte del più conosciuto Pocho Ezequiel, ex attaccante di San Lorenzo, Napoli e Paris Saint Germain.

Un commento su “Libertadores: historico Central Cordoba. In Sudamericana gioie Lanús e Godoy Cruz. Capolinea Unión

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Libertadores