
Iniziano ad affiorare le prime sentenze della prima fase del Torneo Apertura. Nel Gruppo A, dopo gli ultimi novanta minuti da montagne russe, tira un sospiro di sollievo l’Estudiantes de La Plata, che nonostante la pesante sconfitta incassata nel prato de La Paternal ad opera di un superlativo Argentinos (4-0), festeggia la qualificazione alla fase finale della competizione. Decisive le sconfitte di tutte le altre contendenti, Newells, Defensa y Justicia e Central Cordoba, ad opera rispettivamente di Racing, Independiente Rivadavia e Banfield.
ESTUDIANTES GRAZIATO. Non bada a risparmiare energie l’Argentinos, già qualificato e ora temporaneamente capolista del girone, che strapazza con un fútbol da applausi un Estudiantes apparso nuovamente in evidente difficoltà dopo le ultime uscite. Bastano infatti due minuti (26’ e 27’) al Bicho per sbrigare la pratica con l’attaccante Tomas Molina, abile a freddare Mansilla, dapprima con una conclusione velenosa dentro l’area di rigore e successivamente approfittando di un’uscita scellerata dell’estremo difensore pincha. Va pure peggio nella ripresa, quando l’Argentinos continua la sua azione ‘aplastante’ con le reti di Herrera e Lescano che umiliano ulteriormente l’equipo di Eduardo Dominguez. A lungo fuori dai giochi, l’Estudiantes rivede la luce della qualificazione grazie al rocambolesco trionfo dell’Independiente Rivadavia, che a venti minuti dalla fine rimonta un caparbio Defensa y Justicia nella sfida parallela.
Queste le otto definitive classificate del Gruppo A: Argentinos Juniors, Boca Juniors, Huracán, Independiente Rivadavia, Racing Club, Tigre, Barracas ed Estudiantes. Resta ancora incerta la composizione della griglia degli ottavi date le gare ancora rimanenti in entrambi i gironi.


Questi i provvisori incroci degli ottavi: Argentinos Jrs-Godoy Cruz; San Lorenzo-Ind. Rivadavia; Independiente-Barracas; Racing Club-Riestra; Rosario Central-Estudiantes; Huracán-Platense; Boca Jrs-Lanús e River Plate-Tigre.