
A due giornate dal termine della fase a gironi del Torneo Apertura, il calcio argentino è pronto a offrire al mondo lo spettacolo del Superclásico: è in programma domenica 27 aprile alle 20:30 (ora italiana), all’Estadio Monumental di Buenos Aires, la gara tra River Plate e Boca Juniors, probabilmente la più grande rivalità del panorama calcistico mondiale. Entrambe le squadre sono già certe di accedere alla fase successiva della competizione, ma il risultato determinerà il piazzamento all’interno del tabellone, oltre all’orgoglio di conquistare la nuova ‘jerarquia futbolistista del Pais’. Dopo 14 giornate di campionato, La Banda è quarta nel gruppo B con 25 punti, a meno sette dal Rosario capolista, mentre Los Xeneizes sono in testa alla classifica del gruppo A con 32 punti.
RIVER. Per quanto riguarda la rosa guidata da Gallardo, non prenderanno parte alla gara Paulo Díaz e Pity Martínez, però saranno nuovamente disponibili Borja e Meza, i quali dovrebbero subentrare a partita in corso. Con la difesa titolare al completo e un Mastantuono in forma strepitosa, il River Plate dovrebbe presentarsi in campo con un 4-3-1-2 trainato in attacco da Colidio e Driussi, con quest’ultime che ha ritrovato la via del gol dopo le due reti nelle ultime due gare.
Qualche dubbio in più per Gago, che senza Cavani e Giménez, quest’ultimo convocato ma non ancora al meglio, si ritrova con pochi attaccanti a disposizione e con il dubbio se schierare una squadra più conservativa, piazzando un’inedita difesa a cinque con solo Merentiel in attacco, oppure far entrare Zeballos e avere una struttura più offensiva: in entrambi i casi, che le punte siano due o una soltanto, alle spalle ci sarà Palacios, utimamente in forma smagliante, a inventare trame di gioco che possano impensierire l’esperta difesa dei Millonarios. Nonostante il Pintita non abbia mai utilizzato il 5-3-2, secondo la maggioranza dei giornali argentini un approccio più cauto alla gara potrebbe essere la soluzione più logica per il Boca Juniors, ma ne avremo la certezza soltanto un’ora prima del fischio d’inizio del Superclásico numero 265, a guida Azul y Oro con 92 vittorie, 86 per il River Plate e 85 pareggi.
Probabili formazioni
River Plate: Armani; Montiel, Pezzella, Martínez Quarta, Acuña; Castaño, Enzo Pérez, Galoppo; Mastantuono; Driussi, Colidio. Allenatore: Gallardo.
Boca Juniors: Marchesín; Advíncula, Battaglia, Rojo, Costa, Blanco; Belmonte, Delgado, Zenon; Palacios; Merentiel. Allenatore: Gago.