0 2 minuti 4 mesi

La nuova delusione per il River Plate arriva da Asunción. Nella finale della seconda edizione della Supercopa Internacional il Talleres de Córdoba batte il Millonario ai calci di rigore e si consacra nuovo campeón del futbol argentino 2025. Lacrime per i giocatori di Gallardo, incapaci di giocare per vincere una finale e regalare la nuova gioia ai tifosi; commozione e grande gioia al fischio finale per la T che festeggia il secondo título nella storia del club.

Partita chiusa, equilibrata, senza troppe emozioni nei novanta minuti regolamentati, caratterizzati dal gran caldo della capitale paraguaya, dalle sortite di Mastuantono, unico vero crack in campo e dalle indecisioni di Borja, il quale spreca un buon inserimento facendo l’altruista ma non trovando il compagno. Partita a scacchi anche ai supplementari e allora i rigori prendono velocemente il sopravvento, essendo l’ultima discriminante per definire la squadra campione. Armani decide di vestire i panni del supereroe e per la prima volta nella sua carriera para due rigori (Tarragona e Ortegoza), ma non basta, perché prima Montiel la spara in curva e poi Colidio centra la traversa, sprecando il rigore decisivo. Il vento della fortuna gira, con Nahuel Bustos che realizza e Lanzini che sbaglia la definizione. Basterà il gol di Benavidez per terminare la gara: il Talleres alza al cielo la Copa mentre il River di Gallardo deve mandar giù il primo boccone amaro del semestre. Continua così la maledizione dai tiri dal dischetto da parte River: dal 2021 ad oggi è la settima volta di fila che il Millonario è castigato dagli undici metri.

Libertadores