0 2 minuti 4 mesi

La Rosario calcistica è in crisi nera. Sono lontani i ricordi quando i Canalla conquistavano la Copa de la Liga 2023 e i Leprosos scalavano il Sudamerica con l’equipo perfetto del Gringo Heinze. Ora Central e Newells attraversano un 2024 da incubo guardando prestazioni e risultati, col picco di delusione in questo secondo semestre, considerando che i rojinegros sono penultimi nella classifica di Primera mentre i azul y amarilla sono avanti di soli quattro punti. E il futuro prossimo non sarà dei migliori dato che entrambi i club dovranno guardare le Copas sudamericane soltanto dalla televisione. Colpa del mercato in uscita, non reintegrato a dovere con i nuovi arrivati – Copetti, Marco Ruben da una parte e Banega e Garcia dall’altra -, ma anche di scelte tecniche non sempre compatibili con la rosa a disposizione.

Per questo motivo il Newells si appresta ad abbattere il record di cambi allenatori dopo gli addii di Gustavo Larriera, Sebastián Méndez e Ricardo Lunari. Sarà infatti il giovane Mariano Soso il quarto director técnico dell’anno a guidare la prima squadra dopo l’esperienza nell’Alianza Lima, i trascorsi argentini del Defensa y Justicia, San Lorenzo, Gimnasia la Plata e la gavetta nelle giovanili nel Newells. A lui l’onere di riportare una sorta di identità alla squadra e terminare dignitosamente la stagione.

Per il Central sarà ‘solo’ il terzo cambio dopo gli addii di Miguel Ángel Russo e Matías Lequi: e sarà nientemeno che il profe Arian Holan a tornare nel futbol argentino dopo il ciclo vincente all’Independiente e i trascorsi in Brasile, Messico, Cile ed Ecuador.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Libertadores